imagealt

Le notizie

libri-scrivania

Libri di testo a.s. 2025- 2026

Si pubblicano in allegato gli elenchi dei libri di testo adottati per l'a.s. 2025- 2026

Coesione Italia 21-27

D.M. 102/2024 AGENDA NORD

D.M. 102/2024 ESO 4.6.A1 – potenziamento delle competenze di base - Interventi integrati di riduzione dell’abbandono scolastico e per il potenziamento delle competenze nelle istituzioni scolastiche delle regioni del Centro-Nord, nell’ambito del Programma Nazionale “PN Scuola e competenze 2021-2027”

Bacheca

Modifica scelta Insegnamento Religione Cattolica/Attività alternativa per l’a.s. 2025/2026

Le famiglie degli alunni che - contrariamente a quanto definito per il/la proprio/a figlio/a per l'anno scolastico in corso - intendessero modificare la scelta per il prossimo anno scolastico, 2025/2026, sono pregate di inviare l'apposito modulo entro il 31/05/2025.

trasparenza

Amministrazione Trasparente

“Amministrazione trasparente” è la sezione del sito istituzionale, raggiungibile dalla home page, in cui sono reperibili i dati, i documenti e le informazioni concernenti vari aspetti dell’organizzazione e delle funzioni dell’Istituto, soggetti, per disposizione di legge, ad obbligo di pubblicazione, ovvero pubblicati di iniziativa dell’Istituto.

Appunti; Computer; Tastiera

Utilizzo registro elettronico e G-Suite- Account day

Per promuovere e facilitare l'utilizzo del registro elettronico e della G-Suite, vi invitiamo all'evento "Account Day", un'occasione per sciogliere tutti i dubbi in merito all'utilizzo delle principali funzioni dei due strumenti.

Job Shadowing 2024

Job shadowing a.s. 2023- 2024

All’interno del progetto Erasmus+, durante l’anno scolastico 2023-24, alcuni docenti della scuola secondaria hanno avuto l’opportunità, grazie al job shadowing, di svolgere un’esperienza di osservazione in scuole estere in Spagna, Norvegia e Finlandia.

band cantore

Rock Band Cantore

Rock Band Cantore, un laboratorio in cui gli studenti della scuola media Cantore di Genova, IC Montaldo, guidati dai prof. Osvaldo Loi e Andrea Pastori, hanno la possibilità di provare a formare una band, per suonare insieme e comporre canzoni originali, musica e testo, dando spazio liberamente alla propria creatività, avendo a disposizione, dentro all'edificio scolastico, una sala prove completa

coesione

Piano scuola estate

Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+) AVVISO - 59369, 19/04/2024, PN 2021-2027 (FSE+) Percorsi educativi e formativi  per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di  sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025 AZIONE ESO4.6.A4

formazione

Rete Valbisagno Multilinguismo

“Rete Valbisagno Multilinguismo” è l'accordo di rete con le scuole I.C. Staglieno, I.C. Molassana-Prato, I.C. Montaldo, I.C. S. Gottardo e I.C. Burlando per perseguire le azioni del D.M. 65/2023- Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali.

Erasmus

Job shadowing marzo 2024

Il nostro Istituto dal 5 al 7 marzo ha ospitato alcuni insegnanti di Majorca in job shadowing. A questo link è possibile consultare il diario della loro esperienza.

PNRR Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche 

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) Sulle spalle dei giganti - Scienza in opera

PNRR Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023)

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA  Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento  dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università –   Investimento 2.1. “Didattica digitale integrata e formazione alla  transizione digitale per il personale scolastico” 

Erasmus

Erasmus+

Nel mese di luglio 2023 il nostro Istituto è risultato vincitore del bando Erasmus+ nell’ambito dell’Azione chiave 1 (KA 1) del Settore scuola: MOBILITA’ PER L’APPRENDIMENTO (Progetti di mobilità a breve termine, KA122) con il progetto dal titolo  “In Viaggio per l’Europa: alla ricerca delle nostre radici - On the roads of Europe: searching for our roots”. 

cartelle

Piano triennale di prevenzione della corruzione delle istituzioni scolastiche della Liguria 2023/2025

Applicazione alle istituzioni scolastiche della Liguria delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - DM 303 del 11 maggio 2016 recante l’individuazione dei Responsabili della prevenzione della corruzione per le istituzioni scolastiche

PA digitale 2026 esperienza del cittadino nei servizi pubblici

PA DIGITALE 2026 - 1.4.1 - Esperienza del Cittadino - Scuole - Giugno 2022. “Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI - SCUOLE (GIUGNO 2022)”. PNRR M1C1 Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA NextGenerationEU. CLP PRJ_141SCU0622X_000197

PA digitale 2026 abilitazione al cloud

PA DIGITALE 2026 - Avviso Pubblico “Investimento 1.2 ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI - SCUOLE (DICEMBRE 2022)” - M1C1 PNRR FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU CLP PRJ_120SCU1222X_002333

PNRR Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali

PNRR, Articolo 1, comma 512, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, Decreto del Ministro dell’istruzione 11 agosto 2022, n. 222, articolo 2 – Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del PNRR.

PNRR Next generation classroom

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA  Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.2: Scuola 4.0 Azione 1 - Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi.

Futura- La scuola per l'Italia di domani

Il PNRR Istruzione è il programma di interventi di competenza del Ministero dell’Istruzione che fa parte di Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese sostenuto da forti investimenti, che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.

Presentazione attività PON "Apprendimento e socialità"

Il nostro Istituto ha ottenuto dal Ministero un finanziamento straordinario (Fondi PON FSE) che permetterà di realizzare attività laboratoriali in orario aggiuntivo. Ai laboratori avranno accesso allievi e allieve provenienti da classi dei diversi plessi scolastici, mentre le attività saranno condotte da insegnanti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria.